Pratica un moderato esercizio fisico che favorisca la lubrificazione delle cartilagini e rinforzi i muscoli che accompagnano il movimento articolare. L’esercizio regolare facilita la diffusione dei nutrienti che garantiscono il mantenimento delle proprietà stesse della cartilagine e attività a basso impatto come la camminata, il nuoto e la bicicletta possono rallentarne il processo degenerativo nel tempo.
Limita il consumo di cibi contenenti grassi saturi, preferendo alimenti che contengono le giuste quantità di fibre, vitamine e minerali.
Consuma alimenti a base di vitamina C (kiwi, arancia, fragole ecc.). Quest’ultima contribuisce infatti alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni, delle ossa e delle cartilagini.
Assumi integratori naturali per le articolazioni che aiutino a mantenere il benessere articolare grazie ai principi vegetali in essi contenuti. Ad esempio, integratori a base di curcuma, che è in grado di favorire la normale funzionalità delle articolazioni. Sono principi naturali per le articolazioni che agiscono positivamente su queste ultime contrastando i disturbi legati all’usura della cartilagine.