CURCUMA
Una delle spezie migliori per rendere i nostri piatti quotidiani davvero gustosi! Contiene molte sostanze nutrienti, come minerali, vitamine, ma soprattutto i curcuminoidi. La curcuma ha un’azione benefica sulla funzionalità articolare nel tempo e possiede anche proprietà antiossidanti.
Dal momento che il nostro corpo fatica ad assorbire i suoi principi (chiamati curcuminoidi), cerchiamo di utilizzare integratori che, attraverso l’impiego di determinate formulazioni come la Curcuma Fitosoma®, un complesso brevettato, favoriscano l’assimilazione di questa spezia nell’organismo.
ZENZERO
Lo zenzero, ottima radice per deliziose tisane, oltre ad avere spiccate proprietà digestive, agisce positivamente anche sulla funzionalità articolare! Contiene gingeroli, principi vegetali presenti nel rizoma di questa pianta.
RIBES ROSSO
Se vogliamo preparare un dolce dal sapore estivo o una marmellata davvero squisita, utilizziamo il ribes rosso, un frutto ricco di vitamina C, un potente antiossidante. E siccome non si butta via nulla, utilizziamo le sue foglie all’interno di una tisana: esse contengono sostanze benefiche per la funzionalità articolare, soprattutto nel periodo invernale, quando le nostre articolazioni sono maggiormente soggette a rigidità e disturbi.
PASTINACA
Questo curioso tubero che non tutti conoscono ha un sapore davvero apprezzato in cucina, dove si presta alla preparazione di ottime zuppe e creme. Oltre ad essere ricco di minerali, questo alimento è in grado di deliziarci nelle fredde cene invernali e agire positivamente sulle nostre articolazioni, favorendo la funzionalità articolare.